Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES): Supporto e Formazione Personalizzata

In Italia, la Legge 8 ottobre 2010, n. 170, ha ufficialmente riconosciuto i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), come la dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Questi disturbi, identificati anche con l’acronimo DSA, sono inclusi nella più ampia categoria dei Bisogni Educativi Speciali (BES), che riguarda tutti gli studenti con difficoltà di apprendimento specifiche o generali.

Gli studenti con DSA rientrano dunque nella categoria dei BES e necessitano di un approccio educativo personalizzato. Per supportare al meglio il loro percorso scolastico, è fondamentale l’uso di strumenti compensativi, misure dispensative e percorsi formativi individualizzati. L’obiettivo è valorizzare i punti di forza degli studenti e favorire l’inclusione scolastica, migliorando la loro esperienza di apprendimento.

Il Centro Studi Santa Gemma offre un supporto qualificato e continuo agli studenti con DSA e BES. I docenti del centro sono formati costantemente sulle migliori pratiche didattiche per il supporto ai ragazzi con disturbi specifici di apprendimento. Inoltre, il centro si avvale della collaborazione di tutor specializzati in DSA e BES, oltre alla consulenza di psicologi dell’età evolutiva per garantire un intervento completo e mirato.

Supporto Didattico Specialistico per Bambini e Ragazzi con DSA e BES: Metodo di Studio Personalizzato

Associazione Oltre Aps offre un supporto specialistico personalizzato per sviluppare un metodo di studio efficace per bambini e ragazzi, con particolare attenzione a chi presenta Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES), ma anche per coloro che desiderano migliorare le proprie competenze didattiche.

Chi è il Tutor Didattico di Oltre Aps e Come Può Aiutarti?

Il tutor didattico di Oltre Aps è un professionista altamente qualificato, esperto nei processi di apprendimento. Grazie a interventi mirati e personalizzati, il tutor aiuta lo studente a rendere lo studio più efficace e a gestire con successo le attività didattiche. Il tutor accompagna lo studente in un percorso di crescita, affrontando i seguenti aspetti fondamentali:

  • Organizzazione del materiale e del tempo di studio

  • Individuazione delle materie che richiedono un potenziamento

  • Adattamento dei compiti alle specifiche necessità dello studente

  • Recupero e ripasso di argomenti da consolidare

  • Motivazione allo studio e sostegno nella gestione delle difficoltà

  • Sviluppo dell’autonomia nello studio

  • Aumento della consapevolezza di sé nel processo di apprendimento

  • Socializzazione tra pari e lavoro di gruppo

  • Condivisione emotiva nel contesto educativo

Il tutoring didattico presso Oltre Aps viene svolto attraverso interventi individuali o interventi di gruppo, con l’obiettivo di orientare lo studente nella ricerca di strategie didattiche adeguate, migliorando le sue risorse personali e cognitive. Il percorso inizia con un colloquio iniziale, volto a raccogliere informazioni sulla storia dello studente, individuando i suoi punti di forza e di debolezza.

Destinatari del Servizio di Tutoring Didattico di Oltre Aps

Il nostro supporto è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, che necessitano di un aiuto per affrontare in modo più sereno e consapevole le attività scolastiche e di apprendimento, soprattutto in caso di DSA e BES.

Riconosciuto dall’Associazione Italiana Tutor